Parma Brass ha presentato nel 2001, in occasione del centenario della scomparsa del Maestro bussetano, questo programma di brani celebri tratti da grandi opere del compositore, ampliato poi nel 2013, anno del bicentenario della sua nascita.
Nell’intento di rinnovarsi ancora, l’Ensemble, accompagnato da cantanti dotati di agilità e potenza vocali, propone un concerto frizzante che offre l’occasione al pubblico di apprezzare l’inconsueto mélange tra le sonorità degli strumenti a ottone e quelle dei soprani e dei tenori. Un programma che trasmette agli spettatori le emozioni suscitate dalla lirica ottocentesca, spaziando dal belcanto legato alla tradizione di Donizetti e Rossini, fino alle novità compositive di Verdi e soprattutto di Puccini, abbracciando così l’intero secolo.
PROGRAMMA DI MASSIMA
(Modificabile ed adattabile anche solo strumentale)
Inno e Marcia trionfale Verdi – Aida
Coro degli zingari Verdi - Trovatore
Tacea la notte placida Verdi – Trovatore
Quando le sere al placido Verdi - Luisa Miller
Qui la voce sua Soave - Rossini
Una voce poco fa – Rossini
Questa o quella Verdi – Rigoletto
Chiedi all’aura Lusinghiera – da Elisir D’Amore – G. Donizetti
Una furtiva lacrima - G. Donizetti
La donna è mobile Verdi – Rigoletto E’ strano, è strano… Verdi – Traviata
Dei miei bollenti spiriti Verdi – Traviata
Parigi, o cara Verdi – TraviataBrindisi Verdi – Traviata
E lucevan le stelle Puccini – Tosca
Nessun dorma Puccini – Turandot
Va Pensiero – Verdi - Nabucco
CARATTERISTICHE TECNICHE
Artisti : Solitamente il concerto prevede la partecipazione del Quintetto d’Ottoni con soprano e tenore.Parma Brasscollabora stabilmente con il Soprano Daniela Zerbinati ed il Tenore Luca Bodini.